Informazioni
Note Specialistiche
Bellissimo esemplare nella sua rilegatura d'epoca di questa eccellente edizione di Molière, illustrata con le superbe tavole di Boucher, descritta da Cohen-de Ricci come uno dei “plus beaux livres de la première partie du XVIII siècle”. Calot conferma che le illustrazioni sono “il trionfo di un genere al quale ci si rammarica che Boucher non sia rimasto più a lungo fedele: la resa delle maniere del suo tempo e della loro eleganza”. Il testo di Molière è presentato con una cura mai vista prima e le tavole a piena pagina, magistralmente disegnate, rappresentano il punto più alto del lavoro del pittore Boucher nell'illustrazione di libri. Come osserva Ray, “Boucher opera una trasformazione relativa nello spirito delle commedie di Molière. questo è un Molière del XVIII secolo”. Sebbene la tavola di ognuna delle trentatré commedie rappresenti effettivamente in modo suggestivo l'azione principale. Boucher non sottolinea né la maestria comica né la serietà morale del suo autore. Ai suoi occhi Alceste, Arpagone e Tartuffe sono meno interessanti dei personaggi più giovani, di cui mostra con ammirazione la grazia e la civetteria; e i suoi disegni migliori sono di solito suscitati dagli sforzi meno faticosi del drammaturgo. anche nell'illustrare Molière, Boucher era ancora “il pittore delle Grazie”.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti

Puysegur, Jacques-François de Chastnet
L'Arte della Guerra, 1753
Stima € 350 - 450
Base d'asta € 350
