Parigi, Desaint, 1755. In folio. Antiporta incisa e ritratto di J. Baptiste Oudry al primo tomo, 275 tavole fuori testo, finalini xilografici. Legatura coeva in pelle maculata, cornice a tre filetti dorati ai piatti, titolo entro tassello in pelle rossa al dorso a 6 nerci, lievi difetti.
Celebre edizione delle Favole de la Fontaine, uno dei capolavori dell’illustrazione rococò e una delle opere illustrate più famose di tutti i tempi.I quattro volumi contengono, oltre all’antiporta allegorica e al ritratto dell’illustratore, 275 straordinarie tavole calcografiche incise dai migliori intagliatori dell’epoca su disegni di Jean-Baptiste Oudry (1686-1755), pittore, incisore, disegnatore di porcellane e di cartoni d’arazzo, dal 1722 pittore ufficiale delle “caccie reali” di Luigi XV (“Peintre du Roy”). Le tavole furono intagliate da Aubert, Aveline, Baquoy, Beauvais, Beauvarlet, Cars, Chedel, Chenu, Chevillet, Cochin, Cousinet (Elisabeth), Dupuis, Duret, de Fehrt, Fessard, Flipart, Floding, Gaillard, Gallimard, Lebas, Legrand, Lemire, Lempereur, Marvie, Menil, Moitte, Ouvrier, Pasquier, Pelletier, Pitre-Martenasie, Poletnich, Prévost, Radigues, Riland, Rode, Salvador, Sornique, Surugue, Tardieu, e Teucher. Incantano il realismo con cui sono ritratti gli animali, la bellezza dei paesaggi che fanno da sfondo, la vivacità delle scene, la finezza dei dettagli.