Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 24 Giugno 2025 e mercoledì 25 Giugno 2025, ore 15:30 • Roma

47

Cei, Francesco

Sonecti capituli canzone sextine, stanze et strambocti composti per lo excellentissimo Francescho Cei, 1503

Stima

€ 1.000 - 1.200

Lotto venduto

€ 1.290

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Firenze, per Filippo di Giunta, 1503. In 8°. Legatura in piene pelle. Piatti incorniciati e stemma in oro. Dorso con 5 nervi e con autore, titolo, editore, città e anno in oro. Sguardie marmorizzate. Contropiatti con rifiniture dorate. Tagli dorati. Titolo dall'intitolazione a carta π1r. Lettere guida per iniziali xilografiche. 

Note Specialistiche

RARA PRIMA EDIZIONE

Prima edizione di una raccolta popolare di poesie in diversi generi della poesia cortigiana, in cui l'autore (come Alcebano) confessa il suo amore per Cassandra di Bartolomeo Bartolini Salimbeni (come Clizia). Ci furono otto ristampe della raccolta prima del 1520. Da una memoria di famiglia scritta da un nipote, apprendiamo che Francesco Cei nacque il 26 marzo 1471 e morì, celibe e senza figli, a Roma nel 1505. In queste poesie racconta che il suo amore per Clizia si accese nel 1494 e bruciò per sette anni, fino al matrimonio di lei con il ricco mercante fiorentino Carlo di Leonardo Ginori (1473-1527). L'autore lasciò poi Firenze, forse per placare il suo amore non corrisposto, forse bandito dalla fazione savonaroliana.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...