Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 24 Giugno 2025 e mercoledì 25 Giugno 2025, ore 15:30 • Roma

17

Alighieri, Dante

(1265 - Ravenna 1321)

Danthe alighieri fiorentino historiado, 1507

Stima

€ 7.000 - 7.500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Venezia, per Bartholomeo de Zanni da Portese, 1507 adi XVII de zugno. In 2°. Superbamente illustrato con una splendida xilografia a piena pagina entro una bordura istoriata in apertura dell'Inferno e 99 xilografie più piccole nel testo, attribuite al Maestro del Pico Plinio, numerose iniziali xilografiche in bianco e nero di varie dimensioni, prima carta facsimilata, le seguenti 5 coi margini rifatti, marginali bruniture, legatura del sec.XIX con piatti decorati in oro, sciupata. Postillato.

Note Specialistiche

Nonostante l'uso della tradizionale disposizione tipicamente incunabolistica e l'inclusione del commento di Landino del 1481, il testo della Commedia in questa singolare edizione è già quello della celebre aldina del 1502, filologicamente supervisionata da Pietro Bembo. La maggior parte delle xilografie proviene dall'edizione Benalius-Capcasa stampata il 3 marzo 1491 (tranne quella che illustra Paradiso I, che proviene dall'edizione de Plasiis del 18 novembre 1491), e sono attribuite al Maestro del Pico Plinio, un prolifico miniatore le cui miniature compaiono in un gran numero di manoscritti e incunaboli datati dal 1464 al 1494.Questa edizione comprende anche tre aggiunte: le traduzioni italiane delle preghiere “Ave Maria”, “Credo” e “Pater Noster”, attribuite (molto probabilmente in modo spurio) a Dante.Adams D-86; Batines I, p.68-9; Essling 435; Mambelli 22; Sander 2319; Olschki, Choix 4389; Panzer VIII, p.384-5.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...