Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 24 Giugno 2025 e mercoledì 25 Giugno 2025, ore 15:30 • Roma

11

Alamanni, Luigi

La Avarchide, 1570

Stima

€ 300 - 350

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Firenze, nella stamperia di Filippo Giunti, e fratelli, 1570. In 8°. Legatura in piena pergamena. Autore, titolo e anno manoscritti in inchiostro bruno al dorso. Marca tipografica al frontespizio e al fine. Iniziali e fregi xilografici. A c. A4v ritratto calcografico dell'autore datato 1570. A cura di Battista Alamanni, il cui nome figura nella prefazione. Tarli. Legatura leggermente allentata. Lievi bruniture. Restauri, firma di possesso espunta e strappi al frontespizio. 

Note Specialistiche

Prima edizione postuma a cura di Battista Alamanni, il cui nome figura nella prefazione. 

Alamanni (1495-1556) è stato considerato per alcuni secoli uno dei maggiori poeti italiani, come prova il numero delle edizioni, che si avvicina a quello dei massimi esponenti della poesia italiana. Tuttavia le storie della letteratura del ventesimo e del ventunesimo secolo non gli assegnano il ruolo che mostrarono di riconoscergli, con il numero delle ristampe, gli editori italiani tra il Seicento e l'Ottocento. L'autore scrisse questo poema in ottave ad imitazione dell'Iliade e tratta di una guerra immaginaria che nel 500 d.C. Celti, cristiani e germani pagani combatterono intorno ad Avaricum. 

Melzi-Tosi p. 9; Olschki-Choix 18.282; BMC STC p. 12. 1570.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...