Sacri fasti ad Isidorum Samblasium cosentinum summum eiusdem instituti correctorem. Perusiæ, apud Petrum Paulum Orlandum, 1596. 8°, vignetta xilografica al frontespizio, cc. nn. 120. Legatura mz. pergamena, titolo in nero. Edizione originale estremamente rara. Cfr. Quaranta, Biografie di Paolo Regio e di Egidio Scalioni in "Francesco di Paola e l'Ordine dei Minini nel Regno di Napol". Atti del convegno. Napoli, 2008, pag. 71/124. Trasposizione poetica del testo di Paolo Regio sulla vita di S. Francesco di Paola.
Note Specialistiche
L'opera, utilizzata anche nel processo di canonizzazione, per la peculiarità storica e culturale è una fonte primaria per lo studio della vita del Santo e dei suoi tempi. Il successo della biografia del Regio spinse padre Valentino Vespoli a completare l’operazione di diffusione agiografica del fondatore commissionando al religioso minimo padre Egidio Scalione, una trasposizione poetica del testo regiano, che compose questa opera “Sacri Fasti” stampata a Perugia nel 1596. Così, sia Paolo Regio che Egidio Scalioni narrano e cantano la nascita e l’origine di Francesco, i primi anni, il compimento del voto presso il convento di San Marco Argentano, il pellegrinaggio ad Assisi, il ritiro nell’eremo e la fondazione dell’Ordine
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!