Informazioni
Manoscritto con sottoscrizione autografa di Luigi XVI di Borbone ((Versailles, 23 agosto 1754 – Parigi, 21 gennaio 1793), inviato al barone Luigi Armando di Mackau.
Scritto in inchiostro bruno su carta e rilegato con un filo rosso, si compone di 16 pp. vergate da una sola mano, 235 x 192 mm. Datato Parigi, 10 giugno 1792. Il barone Luigi Armando di Mackau, figlio di un ambasciatore, era entrato giovanissimo nella carriera diplomatica come ministro plenipotenziario alla corte del Württemberg. Due anni prima aveva conosciuto i sovrani di Napoli nel loro viaggio di ritorno dall'incoronazione di Leopoldo II. Il 30 aprile del 1792 il barone è stato nominato Ministro plenipotenziario presso la Corte di Napoli, dove arrivò il 12 agosto, avendo come Segretario di legazione Ugo di Basseville. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1793, Vincenzo Monti compose la Bassvilliana. Il testimone è molto interessante, non solo per i personaggi coinvolti, ma per il suo valore storico: il Re ha scritto le presenti Memorie il 10 giugno 1792, a due mesi dalla sua deposizione che precedette di non molto la sua decapitazione. Con questo scritto il Re non voleva dare delle istruzioni precise, ma solo delle nozioni generali, perché è consapevole della sua posizione incerta a Napoli. Cerca di dargli una panoramica del Regno di Napoli e dei personaggi coinvolti, descrivendogli i comportamenti da tenere.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti

Musica - Belli, Lazaro Venanzio
Dissertazione sopra li preggi del canto gregoriano, 1788
Stima € 300 - 400
Base d'asta € 300

Componimento per musica da cantarsi nel giorno natalizio della Sagra Real Maestà, 1705-1740
Stima € 400 - 800
Base d'asta € 400

Musica - Manfredini, Vincenzo
Regole armoniche o sieno precetti ragionati per apprendere i principi della musica, 1775
Stima € 700 - 800
Base d'asta € 700

Delle costituzioni e regole secondo la mente della madre S. Chiara, 1743
Stima € 80 - 100
Base d'asta € 80

Numismatica - Carli, Gian Rinaldo
Delle monete e dell'istituzione delle zecche d'Italia, 1757
Stima € 180 - 200
Base d'asta € 180
