Stima
€ 1.000 - 1.200
Lotto venduto
€ 3.354
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
Note Specialistiche
Si tratta di un numero di edizioni molto ridotto rispetto ai secoli precedenti, che denota una tendenza regressiva nella fortuna dell'opera dantesca, destinata a persistere fino agli inizi del Settecento. In questa edizione, che segna il ritorno all'essenzialità tipografica, essendo priva di commenti e illustrazioni, compare per la prima volta il titolo di “Visione” al posto di Divina Commedia, che significa “il complesso delle cose che vide nel mistico suo viaggio” (Scartazzini, Enciclopedia Dantesca, II, 2154). De Batines I, pp. 101-102; Mambelli, n. 53.
Contatta il dipartimento
Altri lotti

Firenze - Bocchi, Francesco
Elogiorum quibus viri doctissimi nati Florentiae decorantur, 1609
Stima € 150 - 200
Base d'asta € 150

Bracciano - Ambrosini, Alessandro
Commentaria in Bullam Gregorij XIV Pont. Max., 1621
Stima € 200 - 300
Base d'asta € 200
