Stima
€ 800 - 1.000
Lotto venduto
€ 1.032
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
Note Specialistiche
Composta fra 1614 e il 1618, l’opera ebbe dapprima una circolazione manoscritta, ma non sfuggì alle attenzioni dell’Inquisizione. Dopo alcuni tentativi, anche clandestini, di farla stampare a Modena e a Padova, l’autore fu costretto dalla censura ecclesiastica ad optare per la Francia. Così, grazie all’interessamento di Jean Chapelain, amico e collaboratore di G.B. Marino, il poema tassoniano vide la luce a Parigi negli ultimi mesi del 1621.Vasto poema in dodici canti in ottave, La secchia rapita narra la guerra scoppiata tra Bologna e Modena in seguito al furto da parte dei Modenesi, chiamati Gemignani dal nome del loro santo protettore, di un secchio tarlato appartenente ai Petroniani, ossia ai Bolognesi. La terza tiratura si distingue dalla seconda perché nell'avviso ai lettori viene svelato il vero nome dell’autore nascosto sotto lo pseudonimo d’Androvinci Melisone.
Contatta il dipartimento
Altri lotti

Antichità dell'Offitio con diverse Bolle Volgari e Latine Estratte dal nro Libro di Martino PP.V., 1682
Stima € 1.200 - 1.400
Base d'asta € 1.100

Agricoltura - Galiani, Ferdinando
Della perfetta conservazione del Grano. Discorso di Bartolomeo Intieri., 1754
Stima € 2.000 - 2.500
Base d'asta € 2.000

Ariosto, Ludovico
Dei suppositi Commedia del divino Ludovico Ariosto Nuova edizione, 1737
Stima € 200 - 250
Base d'asta € 200
