Informazioni
Note Specialistiche
Giuseppe Maria Galanti fu uno dei migliori discepoli del Genovesi e venne considerato “il miglior ingegno storico-politico del suo tempo. Nessuno, meglio di lui, poteva quindi eseguire la prima analisi del pensiero del suo maestro ad appena tre anni dalla sua morte. La seconda parte contiene la risposta alle velenose e calunniose accuse che Fra’ Tommaso Maria Malachi portò al Genovesi per la sua adesione alla corrente illuministica che predicava l’eliminazione delle franchigie alla chiesa. Una delle fonti più interessanti sulla vita e le opere dell'economista salernitano. Il saggio, che ottenne il plauso tra gli altri di Voltaire, D'Alembert e Isidoro Bianchi, venne in un primo momento osteggiato dalla cultura ecclesiastica napoletana e vide la luce solo grazie al segretario di Stato De Marco, storico amico del Genovesi. (Cfr. Einaudi, Cossa, Costabile-Patalano).
Contatta il dipartimento
Condition report
Altri lotti

Galanti, Giuseppe Maria
Nuova descrizione storica e geografica delle Sicilie - Breve descrizione della città di Napoli e..., 1793
Stima € 1.800 - 2.500
Base d'asta € 1.800

Giraldi, Giambattista
Egle Satira di M. Giovan Battista Giraldi Cinthio da Ferrara, 1720
Stima € 100 - 200
Base d'asta € 100

Giuridica - Regno di Napoli - Iacovetti, Vincenzo
Saggio storico-critico-legale sovra gli aboliti passi del Regno di Napoli., 1792
Stima € 1.500 - 2.000
Base d'asta € 1.500

Giuridica - Regno di Napoli - Masci, Angelo
Esame politico - legale de' diritti e delle prerogative de' Baroni nel Regno di Napoli, 1792
Stima € 500 - 600
Base d'asta € 500

Guerra, Carmelo
Stato presente della Città di Messina., 1781
Stima € 400 - 600
Base d'asta € 400

Incisioni - Roma - Nolli, Giovan Battista
Nuova pianta di Roma data in luce da Giambattista Nolli l'anno 1748, 1748
Stima € 9.000 - 10.000
Base d'asta € 9.000
