Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

giovedì 4 Luglio 2024 e venerdì 5 Luglio 2024, ore 10:30 • Roma

252

Letteratura Turca - Donado [Donà], Giovanni Battista

Della Letteratura dei Turchi, 1688

Stima

€ 2.000 - 2.200

Lotto venduto

€ 2.451

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Venezia, Andrea Poletti, 1688. In 12°, 140 x 75 mm.  Fregio calcografico al frontespizio, 4 foglio ripiegati con notazioni musicali in fine volume, legatura moderna in cartone, tagli rossi. Esemplare perfetto.

Note Specialistiche

Prima edizione della prima indagine moderna pubblicata sulla “letteratura turca”. Di estrema rarità.

Il libro è una rassegna di studi ottomani nei campi della grammatica, della poesia, della logica, della matematica, della geometria, dell'ottica, della musica, della medicina, dell'alchimia erboristica, della chimica, della storia, della politica, della geografia e della devozione, intervallati dalle traduzioni preparate dal dragomanno veneziano Gianrinaldo Carli (che tradusse Katib Çelebi anche in italiano) e da altri apprendisti dragomani. Il libro si conclude con un'esortazione a tradurre altri libri dal turco, dal persiano e dall'arabo. L'autore nominale, Giovanni Battista Donà, era stato bailo (console residente) veneziano a Istanbul dal 1680 al 1684, ma il libro è il frutto di un ampio progetto di raccolta e traduzione intrapreso da un gruppo di giovani apprendisti dragomani che lavoravano sotto Donà nell'ambasciata veneziana a Istanbul. Il filosofo tedesco Leibniz, di passaggio a Venezia nel 1690, osservò che il Della letteratura era l'unico titolo “nuovo” che avesse scoperto lì. 

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...