Informazioni
Napoli, Raimondi, 1754. In 4°, con una bella vignetta incisa su rame al frontespizio raffigurante operazioni inerenti il tema dell’opera e 7 tavole incise su rame e ripiegate fuori testo raffiguranti varie apparecchiature per la conservazione e la lavorazione del grano, fra cui un nuovo tipo di stufa inventato dall’Intieri nel 1731 ed in seguito copiata dal Duhamel de Monceau. Marca tipografica al frontespizio. Legatura coeva in piena pergamena, tassello, titolo in oro al dorso e piccola mancanza. Arrossature sparse, tracce di tarlo nel margine della cucitura da pagina 20 a pagina 40.
Note Specialistiche
Contatta il dipartimento
Condition report
Altri lotti

Ariosto, Ludovico
Dei suppositi Commedia del divino Ludovico Ariosto Nuova edizione, 1737
Stima € 200 - 250
Base d'asta € 200

Bellitti , Giacinto
Considerazioni sulla libertà dell'annona e sull'abolizione dell'assisa del pesce., 1791
Stima € 1.000 - 1.500
Base d'asta € 1.000

Boccaccio, Giovanni
Il Decameron di M. Gio. Boccaccio, tratto dall'ottimo testo scritto da Fran.co d'Amaretto Mannelli..., 1761
Stima € 200 - 220
Base d'asta € 200
