Informazioni
Note Specialistiche
L'opera venne realizzata per celebrare – e immortalare – l'ingresso a Milano dell'imperatore Ferdinando I d'Austria che si era recato nella città meneghina per venire incoronato re del Regno Lombardo-Veneto il 6 settembre 1838. Le tavole litografiche raffigurano infatti l'ingresso dell'imperatore nell'atrio della porta S. Ambrogio e i vari monumenti – due archi di trionfo e un obelisco di granito – progettati dal Chiappa per l'occasione. Nell'Avvertenza che apre il volume l'architetto ci informa infatti che si trattava di «disegni per opere da eseguirsi in occasione sì auspicata e sì lieta» e che nelle tavole «sono delineate le dette opere una delle quali (l'obelisco) già eseguita in granito, le altre in modo temporaneo e decorativo».
Contatta il dipartimento
Condition report
Altri lotti

Milano - Teatro La Scala - Costumi - Verdi, Giuseppe
Falstaff - 45 tavole di A. Hohenstein, 1893
Stima € 1.500 - 2.000
Base d'asta € 1.500

Montesquieu, Charles-Louis de Secondat
Spirito delle leggi con le note dell'Abate Antonio Genovesi. Edizione seconda napolitana., 1819
Stima € 600 - 800
Base d'asta € 600

Murena, Ferdinando
Per l'attuazione in Italia della carta moneta fruttifera. Progetto e sistema., 1894
Stima € 100 - 120
Base d'asta € 100

Napoli - Questione meridionale - Marghieri, Alberto
Napoli nel suo avvenire economico ed intellettuale., 1885
Stima € 80 - 100
Base d'asta € 80
