Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

venerdì 15 Dicembre 2023, ore 11:00 • Roma

251

Le Monnier, Pierre Charles

Histoire celeste ou recueil de toutes les observations astronomiques faites par ordre du Roy., 1741

Stima

€ 650 - 850

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

A Paris, chez Briasson, 1741.
4°, artistica antiporta incisa su rame da Guillaume Dheulland su disegno di Martin Dumont: pianta topografica e veduta dell'Osservatorio Astronomico, pp 8-XCII-368-2 con 6 tavole incise su rame e ripiegate f.t. Lieve brunitura, lievi fioriture. Legatura coeva in piena pelle bazzana, dorso a sei scomparti con titolo e decorazioni in oro, tagli colorati, piccole mancanze al dorso e cerniera.

Note Specialistiche

Charles Le Monnier (Parigi, 1715 – Bayeux, 1799) astronomo e geofisico francese. Osservatore infaticabile, fece progredire la pratica della misurazione astronomica e geodetica in Francia. La stima di Luigi XV gli permise di procurarsi la migliore strumentazione per i suoi studi, in gran parte costruita in Inghilterra. Partecipò anche attivamente alla diffusione dei lavori dei suoi colleghi inglesi, in particolare quelli di John Flamsteed e di Isaac Newton. A lui si attribuiscono diverse iniziative e molti risultati notevoli: un'indagine su anomalie di Giove e di Saturno, i cui risultati furono confermati e utilizzati da Eulero nel suo saggio del 1748; una serie di osservazioni sulla Luna, che si protrassero per oltre 15 anni; varie ricerche sul magnetismo terrestre e l'elettricità atmosferica; L'individuazione e la localizzazione di un gran numero di stelle fisse; un'esposizione assai completa della teoria analitica della gravitazione, che Le Monnier fece nel corso delle sue lezioni al "Collegio di Francia"; una dozzina di osservazioni su una apparente stella di 5º grandezza, prima che questa fosse ufficialmente scoperta da William Herschel nel 1781 e più tardi identificata come il pianeta Urano; la determinazione dei cambiamenti della rifrazione atmosferica terrestre in estate e in inverno; la riformulazione delle Tabelle solari. "Histoire celeste…" è la sua prima opera.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...