Stima
€ 300 - 500
Lotto venduto
€ 387
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
Note Specialistiche
Eusebio Sguario o Squario era un medico anche interessato alla fisica; generalmente riconosciuto come il primo autore italiano a scrivere di elettricità. A quest'opera, la prima che scrisse, seguirono poi un libro sull'elettricità applicata alla medicina, un altro sui terremoti e altri di argomento prettamente medico. L'occasione per quest'opera fu l'aurora boreale osservata a Venezia negli ultimi giorni del 1737, un fenomeno molto raro a quelle latitudini. Sguario nega che l'aurora boreale possa essere un fenomeno legato a una sorta di combustione e ritiene invece che la sua origine sia dovuta alla rifrazione dei raggi solari da parte di una sorta di corpuscoli presenti nell'atmosfera. Egli spiega anche l'alone nero che si trova al centro di alcune aurore boreali con l'assorbimento totale della luce da parte di alcuni di questi corpuscoli; in questo modo lo scienziato respinge le teorie sull'origine dell'aurora boreale di alcuni autori, sia antichi che moderni, Un elenco di aurore boreali alla fine del libro migliora quello famoso pubblicato da D'Ortous de Mairan nella sua opera del 1733. Ronalds, p. 473; Riccardi I (2), 455.
Contatta il dipartimento
Altri lotti

Biagio, Valentino
La mezacanna co lo vascello de l'arbascia, la cecala napolitana e Napole scontraffatto, 1787
Stima € 80 - 100
Base d'asta € 80

Bibliografia - Freytag, Friedrich Gotthilf
Analecta Litteraria libri rarioribus, 1750
Stima € 100 - 200
Base d'asta € 100

Bodoni - Cerati, Antonio
Le Ville Lucchesi con altri opuscoli in versi ed in prosa, 1783
Stima € 200 - 220
Base d'asta € 200

Bodoniana - Coriolano, Martirano
Christus Coriolani Martirani cosentini episcopi tragoedia. Il Cristo. Tragedia di Coriolano..., 1786
Stima € 250 - 350
Base d'asta € 250
