Informazioni
Note Specialistiche
Il Codice Atlantico è la più vasta raccolta di documenti leonardeschi conosciuti. Alla fine del 1500 a Madrid lo scultore Pompeo Leoni con numerosi fogli e frammenti contenevano la quasi totale produzione intellettuale di Leonardo ha creato una composizione curiosa e spettacolare che rappresenta ogni aspetto del genio vinciano: l appassionato interesse per la meccanica e la matematica, l'astronomia, la geografia fisica, la botanica, la chimica e l'anatomia, nonché le arti figurative. Disegni per progetti tecnici innovativi, dispositivi idraulici, armi, fortificazioni, macchine volanti, imbarcazioni e automi, oltre agli studi con annotazioni teoriche e pratiche per L'Adorazione dei Magi, Leda e il cigno, e il Battaglia di Anghiari. Inoltre, al suo interno, i progetti per i monumenti equestri, mai eseguiti, a Francesco Sforza e Gian Giacomo Trivulzio, nonché i progetti architettonici per il rinnovamento urbano di Milano e la residenza reale di Romorantin in Francia.
Contatta il dipartimento
Condition report
Altri lotti

Diebold Schilling von Berne
Die grosse Burgunder Chronik Zürcher Schilling, 1985
Stima € 400 - 600
Base d'asta € 400

Giuliano Giamberti da Sangallo
Il libro di Giuliano da Sangallo, 1910
Stima € 50 - 100
Base d'asta € 40

Tadeus Hajek
Dialexis de novae et prius incognitae stellae, 1967
Stima € 50 - 100
Base d'asta € 10
