Stima
€ 400 - 600
Lotto venduto
€ 512
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
Note Specialistiche
E' una rassegna di tutte le figure più eminenti delle scienze, lettere, arti, religione, nobiltà, armi, che si incontrano nella storia milanese.
"Verso la fine del secolo [n.d.a. il XVI] lo storico locale milanese P. Paolo Morigia, dell’ordine dei Gesuati, che fu anche fecondo scrittore […] pubblicò un panorama della sua patria, la Nobiltà di Milano (1595, nuova edizione del Borsieri 1619, con un volumetto di aggiunte). Diviso in sei libri, esso contiene tutto ciò che merita di esser conosciuto sulla fiorente città che ha una posizione così eminente nell’Italia d’oggi. Il quinto libro, dedicato esclusivamente agli artisti ed affini, ha per noi notevole valore specie per le notizie sui contemporanei poiché Milano è una delle poche grandi città italiane che siano rimaste inattive anche nei due secoli seguenti quando persino località molto più piccole producevano accurate biografie dei loro artisti. Caratteristico è il posto dato all’arte industriale, che fin da allora fioriva in quella città sempre dedita all’industria; i miniatori, gli armaiuoli, gli ebanisti, i ricamatori, i fabbri d’arte e gli orefici, ma soprattutto gli ingegnosissimi intagliatori di pietre fini e di cristallo vengono ampiamente considerati; questi capitoli hanno un’importanza non solamente locale, per la parte che molti di essi, specie gli ultimi (Jacopo da Trezzo, i Miseroni ecc.) ebbero nel Settentrione, alla corte imperiale di Rodolfo II. Nel supplemento del Borsieri sono importanti specialmente i due ultimi capitoli, che trattano delle ricche «gallerie private» di Milano […], da quella più celebre di Leone Leoni in poi, e contengono anche una breve descrizione delle migliori pitture e sculture pubbliche di Milano”. (Julius von Schlosser, Letteratura artistica, p.366).
Cicognara,4244 - Lozzi,I,2652 - Argelati,II, p. I, 966 e Predari, p. 165 elencano l’opera sotto il titolo “La Nobiltà dei Signori LX del Consiglio di Milano, libri VI” - Cat. Hoepli,793.
Contatta il dipartimento
Altri lotti

Numismatica - Erizzo, Sebastiano
Discorso sopra le medaglie antiche con la particolar dichiaratione di molti riversi. , 1569
Stima € 300 - 500
Base d'asta € 300

Orosio, Paolo
Paulo Orosio tradotto di latino in volgare per Giovanni Guerini da Lanciza novamente stampato, 1500
Stima € 250 - 500
Base d'asta € 250

Osimo, Niccolò da
Libro deuoto e fructuoso a ciascaduno chiamato giardino de oratione, 1511
Stima € 400 - 600
Base d'asta € 400

Petrarca, Francesco
Il Petrarca. Nuovamente revisto, e ricorretto da m. Lodovico Dolce., 1556
Stima € 600 - 800
Base d'asta € 600
