Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 6 Dicembre 2022 e mercoledì 7 Dicembre 2022, ore 15:00 • Roma

442

Savoia

Carosello che ebbe luogo in Torino sulla Piazza di S. Carlo il venerdì 22 aprile 1842 in occasione delle faustissime nozze di S.A.R. Vittorio Emanaule duca di Savoia colla S.ma P.ssa Maria Adelaide arciduchessa d'Austria, 1842

Stima

€ 300 - 500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Torino, Lit. Iunck e Comp.ia, [1842]. [6] p., [8] c. di tav. litogr. 440x590 mm. Album di otto litografie di Francesco Gonin. Frontespizio con titolo impresso all'interno di elaborata elegante bordura impressa in seppia con, ai lati due scenette con cavalieri, altra scenetta equestre al bordo inferiore e, a quello superiore stemma accollato sormontato da corona; 1 carta non numerata con, al recto, Specchio del Carosello con indicato S.A.R. il Duca di Genova quale capo del Carosello e gli altri protagonisti; 8 tavole fuori testo litografate da soggetti di Francesco Gonin. Fenomeni di ossidazione delle tavole, dovuti all'impermeabilizzazione della carta in presenza della coloritura all'acquarello.

Note Specialistiche

Splendide tavole impresse in seppia e nero su cartoncino e delicatamente colorate all'acquarello d'epoca, 7 raffigurano personaggi storici a cavallo e a piedi delle famose "quadriglie" mentre la prima rappresenta una splendida veduta aerea di Piazza San Carlo in Torino, animata dallo svolgimento del Carosello, con l'anfiteatro e il palco reale appositamente costruiti per l'evento (svoltosi il 22 aprile 1842) celebrativo del matrimonio di Vittorio Emanuele II con Maria Adelaide di Lorena, figlia minore dell'Arciduca d'Austria Ranieri, vicerè del Lombardo Veneto, avvenuto il 12 aprile dello stesso anno.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...