Lunga supplica ad un sig. ‘Conte’ datata 15 ottobre 1854, con in calce una dichiarazione di Pietro Tenerani, celebre scultore carrarese (1789 – Roma 1869), allievo del celebre scultore danese Bertel Thorvaldsen, attestato di “buon ingegno e progresso nell’arte” a favore del suo allievo (all’accademia di S. Luca) Vitali Vitaliano. dopo una prima formazione avvenuta nella città natale, si trasferì a Firenze dove ebbe modo di perfezionarsi sia in pittura sia in scultura. Fervente patriota, nel 1854 fu imprigionato per attività sovversive. In modi che richiamano gli esempi del Purismo toscano si dedicò prevalentemente al genere del ritratto (Ritratto di Giovanni Papa, 1853-1856, Bologna, Museo Civico del Risorgimento). Testo principale su 35 righe (quello di Tenerani su 5 righe in basso a sin.), formato lettera Mm 275 x 195 mm. Si aggiungono : 2 lettere dell’architetto e storico dell’arte Luca Beltrami (1854-1933) e una cartolina dello psichiatra ed entomologo svizzero Auguste Henri Forel (1848 –1931).
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!