568
Savoia - [Monod, Pierre]
Importante opera del Monod, suddivisa in due parti. La prima si compone di sei capi nei quali l’autore descrive i motivi che avrebbero comprovato il diritto al titolo reale di Casa Savoia; la seconda si sofferma sui legami di parentela tra i Savoia e i Lusignano, antichi Re di Cipro, quale fondamento a sostegno delle rivendicazioni sabaude su quel reame. Il libro, scritto per incarico di Vittorio Amedeo I Duca di Savoia che nel gennaio del 1633 era stato per l’appunto proclamato Re di Cipro, fu stampato senza indicazione dell’autore e in pochi esemplari per sondare la reazione delle potenze straniere a questa “provocazione” che, in effetti, non mancò di suscitare vivaci reazioni e polemici interventi anche da parte di altri scrittori. Tra questi, si segnalò il veneziano Gasparo Giannotti, al quale il Monod rispose a sua volta con l’opera seguente, qui unita. Manno-Promis, I, 492; Claretta, pp. 76-80; Della Chiesa, p. 294; De Backer-Sommervogel, V, 1220; Picchetto, 75; Cicogna, 929; Lozzi, I, 1249 (in nota); Hill, IV, p. 57; Melzi, III, p.162; Lenglet du Fresnoy, Méthode pour étudier l’histoire, ediz. Parigi 1735, VII, p. 787 (con la data errata del 1533) La seconda opera è un testo raro. Esso costituisce la risposta del Monod a Gasparo Giannotti, che nello stesso anno 1633 aveva replicato al "Trattato del Titolo Regio" prendendo le difese di Venezia contro le pretese dei Savoia sul Reame di Cipro, e offre l’occasione al Monod per ampliare le argomentazioni sostenute nella precedente pubblicazione, ribadire la piena legittimità dei diritti sabaudi e affermare la “precedenza” degli onori e delle prerogative di Casa Savoia nei riguardi della Serenissima. Il testo è incompiuto, terminando al quarto capo: il seguito non fu mai pubblicato. Solo l’esemplare del "Trattato del Titolo Regio" posseduto dalla Biblioteca Reale di Torino ha, rilegato in fine, questo testo, anch’esso terminante con il quarto capo a p. 123. Un’antica annotazione manoscritta posta in calce alla pagina - "non plus ultra" - conferma che il seguito non venne mai stampato. Trattato del Titolo Regio dovuto alla Serenissima Casa di Savoia. Insieme con un ristretto delle Rivolutioni del Reame di Cipri appartenente alla Corona , 1633
Stima
€ 150 - 200
Lotto venduto
€ 400
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
Contatta il dipartimento
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...

