Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

lunedì 10 Dicembre 2018 e martedì 11 Dicembre 2018, ore 10:30 • Roma

579

Savoia - Baldesano, Guglielmo [pseudonimo di Bernardino Rossignoli]

Prima opera: celebre edizione del Tarino, particolarmente importante per le notizie riguardanti l’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro e per le varie notizie sulla città di Torino. Secondo il Melzi (I, p. 109), Guglielmo Baldesano è pseudonimo del Padre gesuita Bernardino Rossignoli (1547-1613); BMC, XVII sec., 66; Michel-Michel, I, 96; Cat. Vinciana, 4673 (sotto Rossignoli). Seconda opera: importante documento storico per la Guerra di successione di Mantova, con il quale Carlo Emanuele I Duca di Savoia informa il popolo dell’invasione dell’esercito francese e dell’imminente arrivo delle truppe spagnole. Michel-Michel, II, 47 (altra ediz. contemporanea). Terza opera: edizione originale. La relazione sulla campagna militare del 1691 offre l’occasione per descrivere le città e i luoghi attraversati: il saccheggio della Val d’Aosta, la descrizione del castello di Veillane, Rivoli bruciata e saccheggiata, la descrizione della città di Cuneo, ecc. La Sacra Historia di S. Mauritio arciduca della Legione Thebea, et de’ suoi valorosi Campioni, 1604

Stima

€ 200 - 400

Lotto venduto

€ 250

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Torino, Giovanni Domenico Tarino, 1604. In 4°. Stemma sabaudo in xilografia al frontespizio, testatine, finalini e iniziali ornate incise in legno, bruniture, rifilato con lieve fastidio ai titoli correnti e alle note tipografiche, legatura del secolo XVIII in piena pelle, fregi e titolo in oro al dorso, tagli rossi, spellature. Ex libris al contropiatto: Carlo Muletti, Saluzzo (con indicazione: "Dono del Med.co Mattia Bono). § [Carlo Emanuele I]. Lettera di S. A. Ser. delli 23 di marzo, 1630 scritta alli suoi Popoli dopo la mossa dell’armi Francese contro li Stati suoi. Torino, appresso Lodovico Pizzamiglio, 1630. In 4°. Grande stemma sabaudo xilografico al frontespizio, legatura antica in pergamena e angoli, piatti in carta marmorizzata. § Jacques Moreau de Brasey. Journal de la Campagne de Piémont, pendant l’Année 1691. Parigi, Claude Mazuel, 1692. In 12°. Una tavola ripiegata fuori testo, legatura coeva in pergamena rigida, titolo in oro su tassello al dorso. Ex libris manoscritto alla carta di guardia.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...