94
Contile, Luca
Luca Contile (Cetona, 1505 – Pavia, 28 ottobre 1574) è stato un letterato, commediografo, poeta, storico, diplomatico e poligrafo le cui numerose opere attualmente hanno interesse soprattutto per il loro valore documentario. Il Ragionamento rimane il suo capolavoro. “In primo luogo il Contile distingue le imprese vere e proprie dai generi affini, in cui si possono porre le "armi", le "divise", le "livree", le "fogge", gli "emblemi", i "riversi delle medaglie", le "cifre" e i "geroglifici". Perviene quindi ad una definizione dell'impresa, che è "componimento di figura e di motto rappresentando vertuoso e magnanimo disegno", per giungere, attraverso un fitto dialogo con gli autori che si erano cimentati nel medesimo tema, a rivendicare l'uso delle imprese solo a personaggi magnanimi e virtuosi, esclusi "li tinti d'infamia et i professori dell'arti meccaniche, eccettuati gli ingegneri che stanno a' servigi de' principi, i Pittori eccellenti e gli statuarii famosi" - Dizionario Biografico on line, scheda a firma di Claudio Mutini. Ragionamento sopra la proprieta delle imprese con le particolari de gli academici affidate et con le interpretationi et croniche, 1574
Informazioni
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...



