Svevo, Italo (pseudonimo di Italo Ettore Schmitz)
Prima edizione del terzo romanzo di Italo Svevo, iniziato nel 1919, editato da Attilio Frescura e poi ancora rivisto dall'autore. Venne stampato a spese dell'autore. Nella prefazione del libro il sedicente psicoanalista Dottor S. dichiara di voler pubblicare 'per vendetta' alcune memorie, redatte in forma autobiografica di un suo paziente, Zeno Cosini, che si e sottratto alla cura. Gli appunti dell'ex-paziente costituiscono il contenuto del libro. Il romanzo non é altro che l'analisi della psicologia di Zeno, un individuo che si sente 'malato' o 'inetto' ed e continuamente in cerca di una guarigione dal suo malessere attraverso molteplici tentativi a volte assurdi o che portano a effetti controproducenti. Gambetti-Vezzosi, p.898. La coscienza di Zeno. Romanzo, 1923
Stima
€ 900 - 1.000
In asta venerdì 16 Dicembre 2016 alle ore 10:30
Un utente ha offerto
La tua offerta è la più alta
Informazioni
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...

