Cavalcanti, Bartolomeo
Seconda edizione di quest'opera, uscita dapprima a Pesaro per il Cesano: ''primo trattato di Rettorica che si avesse in lingua italiana''. L'immediato successo e ''lo spaccio sì pronto'' della prima edizione costrinsero Giolito a ristampare l'opera ''che uscì nell'anno stesso.., la quale, per essere corretta ed in più luoghi migliorata dall'autore stesso, è degna d'essere preferita'' (Bongi II, p. 72-76). Il Cavalcanti (Firenze 1503 - Padova 1562) fu letterato ed uomo politico, al servizio di svariati eminenti personaggi dell'epoca. La retorica di m. Bartolomeo Caualcanti...Diuisa in sette libri doue si contiene tutto quello, che appartiene all'arte oratoria, 1559
Stima
€ 600 - 800
In asta venerdì 16 Dicembre 2016 alle ore 15:30
Un utente ha offerto
La tua offerta è la più alta
Informazioni
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...

