Precedente / Successivo

Incanti d'Arte

martedì 12 marzo 2019, ore 10:30 • Roma

422

Satira - Baudouin de Guémadeuc, Armand Henri

L'Espion Dévalisé, 1782

Stima

€ 80 - 100

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Londres, [ma probabilmente Neuchâtel], 1782. In 8°. Fregio ornamentale al titolo, lievi arrossature della carta, legatura del sec.XVIII in mezza pergamena e cartone. § François T.M. de Baculard d'Arnaud. Adelson et Salvini. Paris, Chez Le Jay, 1772. In 8°. Marca tipografica con ritratto al frontespizio, testata e finalino incisi, macchie e aloni, legatura coeva in vitello spugnato, sciupata.
Edizione originale di questo romanzo satirico impresso anonimamente, già attribuito a Mirabeau, ma dovuto in realtà al Baudouin de Guémadeuc (Colmar, 1737-Parigi, 1817), che lo compose durante un periodo trascorso in carcere. L'opera contiene numerosi spunti economici e demografici e, nelle ultime pagine (pp. 219-240) contiene un "petit Éloge de Turgot" con alcune osservazioni sulla libertà economica e con una critica al lusso. Parlando di "Utopie Économique" nel capitolo XIII, l’Ined discorre di esso come di una "curieuse anticipation économique et démographique: les hommes sont devenus capables de fabriquer artificiellement leur pain, leur vin et autres ressources alimentaires indispensables. La première conséquence serait une multiplication de l'espèce humaine à volonté. De bonnes lois seraient indispensables pour assurer à chacun l'usage de sa liberté et la conservation de sa propriété, tandis que la Société pourrait se perfectionner.". Alle pp. 113-114 è contenuto un curioso brano sulla tauromachia.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare info@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Altri lotti

Continua a sfogliare il catalogo