Stima
€ 15.000 - 25.000
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 15.000
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta mercoledì 26 Novembre 2025 alle ore 18:00
Informazioni
cm 76 x 64
Ringraziamo il professor Riccardo Lattuada per aver confermato la presente attribuzione dopo aver visionato l'opera su fotografie a colori. Lo studioso ascrive il dipinto al periodo napoletano dell'artista (1633 - 1637).
L'intensa e ascetica figura di questo Santo trova un confronto con molte altre dipinte da Stomer, tra cui il San Girolamo oggi conservato a Nantes, Musée des Beaux - Arts, il pastore a destra nell'Adorazione a Vaduz, Liechtenstein Collection, o in quello a sinistra nell'Adorazione a Leeds, City Art Gallery, tanto da far ipotizzare l'utilizzo dello stesso modello. Anche il modo di rappresentare le mani, nodose e gonfie dalla fatica, rese con pennellate materiche, è tipica di Stomer. Il santo, illuminato con forti effetti chiaroscurali, emerge dall'ombra del fondo, in cui si intravede una croce diagonale, suo attributo iconografico.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti
Scuola dell'Italia settentrionale, fine secolo XVII - inizi secolo XVIII
Airone cinerino con anatra presso uno stagno
Stima € 3.800 - 5.000
Base d'asta € 3.800
Abraham Jansz. Begeyn
Paesaggio con cervi e volatili
Stima € 10.000 - 15.000
Base d'asta € 10.000
Giovanni Battista Bolognini
Giulia che riceve la veste insanguinata di Pompeo
Stima € 8.000 - 12.000
Base d'asta € 8.000




