Precedente / Successivo

Il Bel Viaggio / Asta di beneficenza

martedì 06 maggio 2025, ore 22:30 • Milano

11

Donnafugata, Mastroberardino

Visita Privata ed Esperienza a Donnafugata + Radici Taurasi D.O.C.G. - 1998 - formato 3 l

Base d'asta

€ 1.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Experience: Visita alle cantine.
La World’s Best Vineyards Academy ha collocato Donnafugata tra le 100 migliori cantine nel mondo per la qualità dei vini, delle visite e degustazioni offerte agli enoturisti. Un’accoglienza che trasmette i valori e i segreti di una azienda familiare orientata all’eccellenza insieme al calore dell’ospitalità siciliana più autentica. Un’esperienza unica, prenotabile tutto l’anno presso le cantine storiche di Marsala, di Randazzo sul versante Nord dell’Etna e di Vittoria. In estate anche nell’azienda agricola di Pantelleria e Contessa Entellina. Uno staff dedicato ed esperto accoglie gli ospiti e li accompagna in visita, in piccoli gruppi, alla scoperta dei vigneti, delle tecniche di produzione e dei vini. Il visitatore può anche scegliere dei percorsi sensoriali che uniscono all’assaggio dei vini le specialità gastronomiche del territorio siciliano. Un viaggio alla scoperta della Sicilia e dei suoi straordinari terroir.

Radici Taurasi D.O.C.G. - Annata 1998 - formato 3 litri.
Radici, prodotto per la prima volta nel 1986, costituisce il risultato di una ricerca lunga e accurata riguardante esposizione, composizione chimico-fisica e giacitura dei terreni.
Il maggior nerbo, la densa struttura, la finezza aromatica rappresentano i caratteri più evidenti di questo interprete prestigioso della viticoltura irpina. Annata caratterizzata da un andamento climatico disarmonico. Il risultato è stato un vino dalla grande concentrazione, fruttato e con sentori di more e confettura di ciliegie, rose, viole, pepe nero. In bocca brilla per la sua piacevole tattilità, buoni tannini che donano una splendida sensazione di velluto. Finale lungo e profondo.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare info@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.