
Grafica Internazionale e Multipli d'Autore
martedรฌ 14 dicembre 2021 โข Roma
L'asta inizierร tra
ASTA 119
Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.
Fontana, Afro, Vedova e Capogrossi sono solo alcuni dei nomi di autori italiani che compongono il ricchissimo catalogo d’asta. Circa 20 fogli di Dorazio tra cui scegliere, quasi altrettanti di Guccione, de Chirico, Perilli e moltissimi altri tra cui anche Severini e Balla.
Un raro esemplare della nota serigrafia Turtle di Andy Warhol è il lotto 499, seguito da un’altra icona della Pop Art, la Smoking Cigarette di Tom Wesselmann, lotto 500, che insieme ad opere di Marc Chagall, Takashi Murakami e Sam Francis sono alcuni degli autori di richiamo internazionale proposti.
Una ampia selezione di stampe, documenti, libri e fotografie di Christo e Jean Claude documentano la fervida attività del duo, in questo periodo particolarmente attenzionato.
I piatti in ceramica di Picasso, Dorazio e Lichtenstein, insieme ad una selezione di multipli di Jeff Koons, Yayoi Kusama, Gino Marotta e Emilio Scanavino, formano un nucleo di oggetti d’arte rari e ricercati in edizione limitata.
Due grandi tappeti di Robert Indiana, uno sguardo alla street art con Obey e Sten Lex ed una intrigante selezione di manifesti d’epoca di Keith Haring, Jakson Pollock e Maurizio Cattelan completano la vastissima selezione di opere proposte.
Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80
(come raggiungerci)
Tornate
Martedรฌ 14 dicembre 2021, ore 15:00 - TORNATA 2 (lotti 176-508)
Esposizione
Da venerdì 10 a lunedì 13 dicembredalle ore 10:00 alle 18:00
Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80
(come raggiungerci)
L’ingresso sarà consentito esclusivamente agli ospiti muniti di Green Pass
NOTA IMPORTANTE
Verranno inviati condition reports esclusivamente per i lotti con stima uguale o superiore ad € 300. Per gli altri lotti il dipartimento si rende comunque disponibile ad inviare immagini in alta risoluzione.
Condizioni di Vendita
Finarte pone grande attenzione al dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea, un settore in perenne cambiamento, che presenta opere dal XX secolo ad oggi, dai maestri del Novecento alle correnti piรน contemporanee e dโavanguardia.
La casa dโaste valorizza opere dโarte di qualitร proponendole a collezionisti esigenti o a neofiti pronti a coglierne peculiaritร e sfumature. Lโarte moderna e contemporanea รจ un settore influenzato dai trend e dallโandamento del mercato, per questo motivo i nostri esperti, attraverso il loro servizio di consulenza specializzata, possono aiutare i collezionisti a scegliere e seguire una direzione e aiutarli nella creazione di collezioni coerenti e omogenee.
Lโarte moderna e contemporanea in asta รจ il settore del mercato dell’arte in maggiore fermento, infatti si registrano risultati eclatanti e record inaspettati.
Il calendario degli appuntamenti del settore si arricchisce inoltre, dal 2015, di una terza asta dedicata allaย grafica internazionale.
I nostri esperti svolgono attivitร di consulenza al cliente, sia nella fase di acquisto che nella fase di vendita delle opere in asta, garantendo un servizio su misura, curato in ogni dettaglio tramite lo studio costante dei dati e le analisi dei principali fattori che influenzano questo settore.