
Gemme / Tutti i colori della natura
martedì 23 Settembre 2025, ore 11:00 • Milano
L'asta inizierà tra
ASTA 312
Informazioni asta
In catalogo troverete una vasta gamma di gemme naturali provenienti da tutto il mondo, accompagnate da certificazioni ove disponibili. Dai toni profondi degli zaffiri alle trasparenze vivide degli smeraldi, fino alla scintillante eleganza dei diamanti, ogni lotto rappresenta un valore unico e irripetibile, ma anche rubini, tormaline, acquamarine, ametiste, e molte altre.
Non perdete l’occasione di aggiudicarvi gemme di bellezza e colore, in una cornice esclusiva dedicata agli amanti della perfezione naturale.
INDIRIZZO
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)
Per maggiori informazioni:
gioielli@finarte.it
02 3363801
Tornate
Martedì 23 Settembre 2025, ore 14:30 - TORNATA 2 (lotti 133-416)
Scarica qui il modulo offerte
Esposizione
VISIONE LOTTI SOLO SU APPUNTAMENTODal 15 al 19 settembre
dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)
Per maggiori informazioni e appuntamenti:
gioielli@finarte.it
02 3363801
NOTE IMPORTANTI
Le commissioni d'asta calcolate sul prezzo di aggiudicazione di ogni lotto saranno pari al 25%
Ogni lotto è venduto con la formula "visto e piaciuto" e deve essere esaminato dal potenziale acquirente
Il ritiro dei lotti acquistati sarà possibile su appuntamento contattando il dipartimento
Condizioni di Vendita
A seguito del grande successo ottenuto con le sue aste il dipartimento è pronto per una nuova stagione di raccolta di beni da inserire nella prossima asta autunnale.
Il criterio di selezione mira a gioielli delle grandi Maison come Bulgari, Cartier, Van Cleef & Arpels, Tiffany e Co. e Buccellati.
Le prestigiose firme richiamano l’attenzione di collezionisti italiani e internazionali come oggetti del desiderio e testimonianza di gusto e stile, accanto a quest’ultimi si posizionano i gioielli d’epoca, esemplari unici e rari con un fascino senza tempo.
Diamanti e pietre preziose naturali di importanti carature, accompagnate da certificati gemmologici e prive di trattamenti, si confermano sempre protagonisti come beni d’investimento destinati a crescere nel tempo, oltre che beni d’ornamento.
Dall’incontro tra arte orafa e creatività nasce poi il gioiello d’artista, forma d’arte che travalica l’essenza del semplice accessorio per elevarsi ad opera d’arte; questa commistione tra stile, materiali, innovazione ed eleganza richiama un pubblico di appassionati che si lascia affascinare dall’esplosione creativa dei grandi interpreti dell’arte contemporanea.