Stima
€ 3.000 - 4.500
Lotto venduto
€ 3.600
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
21 x 29 cm
Illustrazione originale realizzata da Cambellotti tra il 1936 e il 1938 per "I grandi condottieri italiani", opera probabilmente rimasta inedita. Cambellotti si accostò inizialmente all‘Art Nouveau, accogliendone però gli aspetti prettamente originari e pionieristici espressi dalle idee di William Morris, per poi avvicinarsi al futurismo. Egli, come Morris, vide nell‘arte una finalità sociale, globale, moralistica, pedagogica al fine di renderla fruibile a tutti e, come l‘artista inglese, divenne l‘esempio lampante di artista-artigiano per eccellenza. Considerato uno degli esempi più fulgidi in Italia dell‘Art Nouveau, Cambellotti fu pittore, scultore, ceramista, scenografo, designer, architetto e incisore, ma è forse nell‘illustrazione che confluirono tutte le istanze artistiche alle quali si avvicinò nel corso della propria carriera. Opera archiviata nell‘Archivio Cambellotti con il n. 914.
Contatta il dipartimento
Altri lotti
