Precedente / Successivo

Fumetti: I Maestri dell'Erotismo

venerdì 24 Ottobre 2025, ore 14:30 • Roma

822

Magnus (Roberto Raviola)

Le 110 pillole, 1985

Stima

€ 7.000 - 9.000

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 7.000

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta venerdì 24 Ottobre 2025 alle ore 14:30

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

matita e china su cartoncino
35 x 50 cm
Tavola originale realizzata da Magnus per la pag. 11 de "Le 110 pillole", edita per la prima volta a episodi su Totem Magazine nel 1985. Tra le opere più iconiche dell‘intera produzione del maestro bolognese; in questa splendida pagina troviamo il protagonista Hsi Men insieme alle sue tre mogli: Occhio di neve, Girasole e Loto d'oro. Tratta da un romanzo erotico cinese del XVI secolo, la storia racconta di un monaco indiano che regala a Hsi Men 110 pillole afrodisiache da usare con parsimonia, ma Hsi Men si abbandona ad una vita di voluttà che lo consuma in pochi mesi. Del lungo romanzo cinese di più di 800 pagine Magnus fa il riassunto dello stile di vita della famiglia di Hsi Men e descrive minuziosamente le parti più erotiche; in 46 pagine crea un‘opera a fumetti immortale pubblicata in tutto il mondo. Da segnalare che la terza, quarta e quinta vignetta sono riprodotte in fotocopia, questo è dovuto al metodo di lavoro di Magnus, che ritornando spesso sui suoi passi modificava i disegni, costretto a volte a fotocopiarli dopo averli modificati più volte sull'originale. Lievi pieghe agli angoli superiori. Su due pannelli.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare fumetti@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...