Informazioni
cm 23,5 x 30 (cm 21 x 28,2 immagine)
Note a penna blu con timbri del fotografo al verso
L’impegno civile che caratterizza da sempre il lavoro di Gianni Berengo Gardin emerge con grande evidenza nelle immagini che documentano le manifestazioni sempre indette negli anni successivi per ricordare la terribile strage politico-mafiosa, 11 morti e 27 feriti, compiuta il 1° maggio 1947 dalla banda di Salvatore Giuliano a Portella della Ginestra. Questo era il luogo in cui si erano radunati operai e soprattutto contadini per tornare a rendere omaggio alla Festa dei Lavoratori che il regime fascista aveva abolito.
Contatta il dipartimento
Condition report
Altri lotti

Gianni Berengo Gardin
Dalla serie "Portella della Ginestra", anni 1960/1970
Stima € 500 - 800
Base d'asta € 330

Gianni Berengo Gardin
Dalla serie "Portella della Ginestra", anni 1960/1970
Stima € 500 - 800
Base d'asta € 330

Gianni Berengo Gardin
La casa museo di Salvatore Giuliano, Montelepre, anni 1960/1970
Stima € 500 - 800
Base d'asta € 330

Guerino Lombardi, Gian Paolo Bonesini
Senza titolo (Viottolo), anni 1980
Stima € 150 - 250
Base d'asta € 90
