Precedente / Successivo

Fotografia

giovedì 16 Ottobre 2025, ore 15:00 • Milano

108

Charles Marville

(1813 - 1879)

Caserne de la Cité, quai du Marché aux Fleurs, (prise du Pont de l'Hôtel Dieu), anni 1870

Stima

€ 1.500 - 2.000

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 1.300

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta giovedì 16 Ottobre 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Stampa all'albumina applicata a cartoncino originale
cm 20,6 x 37 (cm 45,4 x 63,2 cartoncino)
Timbro a secco del fotografo al cartoncino recto
Charles Marville, pseudonimo di Charles François Bossu, era un uomo piuttosto riservato mentre le sue fotografie, così precise e calibrate, riscuotevano grande successo presso i contemporanei. Questo gli permise di assumere nel 1862 l’incarico di fotografo ufficiale di Parigi. Per una serie di importanti concomitanze le sue immagini assunsero un grande valore perché visse nel periodo in cui la città – da sempre nota per i suoi cambiamenti – fu letteralmente stravolta dal punto di vista urbanistico. Il Barone Haussmann su incarico di Napoleone III la ridisegnò intervenendo sui quartieri popolari spesso igienicamente malridotti con veri e propri sventramenti e con la costruzione di grandi boulevard che per un verso volevano rendere ancora più spettacolare la città ma per l’altro intendevano, allargando gli spazi, ostacolare le manifestazioni popolari. Molto interessante al proposito questa ripresa della Caserne costruita proprio su progetto di George-Eugéne Haussman come quartier generale della polizia: giusto perché sede del potere, l’anno dopo questa ripresa, i Comunardi la incendiarono. Un po’ come stava facendo contemporaneamente ma per il suo piacere Atget, Marvile fotografava soprattutto la Parigi che sarebbe scomparsa e questo è diventato materiale fondamentale non solo per i fotografi ma anche per urbanisti, storici, antropologi.    

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare fotografia@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...