Stima
€ 8.000 - 12.000
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 8.000
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 16:00
Informazioni
cm 60 x 44,5
Provenienza
Le opere, inedite, sono attribuite con certezza dalla studiosa alla mano di Alessandro Magnasco.
Costituiscono una serie omogenea (per soggetto, misure e stile) di quattro pendant, provenienti dalla collezione Perego di Cremnago, che per il linguaggio già maturo ma non ancora sciolto si può datare attorno al 1710-1715.
I soggetti rientrano in un tema iconografico caro e ricorrente all'interno della produzione pittorica del maestro genovese, ovvero la raffigurazione della vita conventuale di frati e monache intenti in umili attività quotidiane. Il successo di questi soggetti, molto apprezzati dai committenti, portò il Magnasco ad eseguire repliche autografe di alcune composizioni. E' il caso anche di tre dei quattro dipinti qui all'incanto, già noti attraverso altri esemplari: si veda, per i Frati cappuccini arrotini (lotto 120) e per le Monache francescane impagliatrici (lotto 121), B. Geiger, Magnasco, Bergamo 1949, tav. 417 e tav. 422; per le Monache francescane davanti al camino (lotto 122), L. Muti e D. De Sarno Prignano, Magnasco, Faenza, 1994, fig. 304, cat. 226.
Non sono note, invece, altre versioni dei Frati cappuccini sarti (lotto 119), opera che risulta quindi di particolare interesse all'interno del corpus del pittore.
Contatta il dipartimento
Condition report
Altri lotti

Alessandro Magnasco
Monache francescane impagliatrici
Stima € 8.000 - 12.000
Base d'asta € 8.000

Alessandro Magnasco
Monache francescane davanti al camino
Stima € 8.000 - 12.000
Base d'asta € 8.000

Atelier di Francesco Solimena (Canale di Serino 1657 – Barra 1747)
San Cristoforo
Stima € 6.000 - 8.000
Base d'asta € 5.000

Francesco Solimena
Sacra Famiglia con i Santi Anna e Gioacchino
Stima € 30.000 - 50.000
Base d'asta € 30.000
