Stima
€ 2.500 - 5.000
Lotto venduto
€ 3.225
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
cm 95 x 203,5
Provenienza
Bibliografia
Il professor Marco Ciampolini ha visionato l'opera dal vivo, confermandoci l'attribuzione a Deifebo Burbarini e apprezzandone l'elevata qualità pittorica. Lo studioso, a cui siamo grati, ci ha precisato che conosceva l'opera sulla base di una foto dell'archivio Lensini di Siena e che, nel pubblicarla nel suo repertorio, ha avanzato l'ipotesi sull'antica appartenenza della tela alla soppressa Santa Margherita in Castelvecchio riportando quanto osservato, a sua volta, dall'erudito senese Ettore Romagnoli, che elencava un dipinto di omonimo soggetto a quello in esame nel monastero senese. In un interno, colto in penombra e rischiarato dalle fiaccole e da una luce divina, figurano gli apostoli e i santi riuniti intorno alla Vergine dormiente, in un pathos di misurata sapienza ed equilibrio; il cataletto su cui è adagiata la giovane donna, posto al centro della composizione, è decorato dallo stemma della confraternita senese dell'ordine olivetano, raffinato omaggio del pittore alla committenza.
Contatta il dipartimento
Altri lotti

Scuola dell'Italia settentrionale, fine secolo XVI - inizi secolo XVII
Adorazione dei Magi
Stima € 800 - 1.200
Base d'asta € 700

Scuola dell'Italia centrale, secolo XVIII
Esaù vende la primogenitura
Stima € 800 - 1.200
Base d'asta € 800

Scuola lombarda, secolo XVII
San Giuseppe con il Bambino e angeli
Stima € 2.500 - 3.000
Base d'asta € 2.500

Da Annibale Carracci, secolo XVIII
Madonna delle ciliegie
Stima € 4.000 - 6.000
Base d'asta € 4.000

Scuola dell'Italia settentrionale, secolo XVII
Donna con fiore (Vanitas?)
Stima € 1.500 - 2.500
Base d'asta € 1.500

Scuola veneta, fine secolo XVI
Scena allegorica con pellegrino che ammonisce due amanti
Stima € 1.300 - 2.600
Base d'asta € 1.300
