D. R. Marshall, Viviano e Niccolò Codazzi, Milano-Roma 1993, cat. NC 7, p. 346 s. già presso la Galleria di Giorgio Giorgi, Ospedaletti (Imperia, Liguria).
L'Adorazione dei Magi è ambientata in un scenario solenne di edifici classici in rovina di grande impatto visivo, liberamente tratti dalla Basilica di Massenzio, secondo una felice e fortunata formula compositiva inventata da Viviano Codazzi e proseguita dal figlio e suo erede Niccolò. Le figure di popolani che partecipano all'evento sacro come protagonisti privilegiati, delineate in punta di pennello, ricordano i modi di Michelangelo Cerquozzi, specialmente quella del soldato con il cavallo e cagnolino al seguito.
Per richiedere un condition report contattare dipintiantichi@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!