Precedente / Successivo

Design Heritage

lunedì 17 Novembre 2025, ore 17:00 • Milano

64

Renato Forti, Angelo Ostuni

Coppia di tavolini impilabili, 1957 circa

Stima

€ 1.500 - 2.000

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 800

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta lunedì 17 Novembre 2025 alle ore 17:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

45 x 45 x 45 cm

Coppia di tavolini impilabili e componibili

disegno del 1957 circa
legno impiallacciato
Sala Pietro Arredamenti, Erba, Italia

Provenienza

Collezione privata eredi PBH, Milano 

Esposizione

'Colori e forme nella casa d'oggi', Villa Olmo, Como, 1957, per il modello  

Bibliografia

Domus no. 335, ottobre 1957, 'Mostra a Villa Olmo', p. 40

Note Specialistiche

Nel 1961 la Camera di Commercio per l'Industria e l'Agricoltura di Milano pubblicò un libro sui mobili e sui produttori di mobili in Italia, che illustrava questi tavoli impilabili. Il seguente volume attribuisce il presente disegno all'edizione Sala Pietro Arredamenti. Quattro anni prima, Domus aveva presentato questo modello in un articolo che illustrava e descriveva una mostra intitolata “Colori e forme nella casa d'oggi” in cui Ico e Luisa Parisi progettarono uno spazio in cui importanti architetti lombardi presentavano sale destinate a sintetizzare design industriale, arte ed architettura. In una sala progettata da Sergio Asti e Sergio Favri sono stati collocati i modelli in questione, insieme ad altre opere di Angelo Ostuni e Renato Forti. La descrizione della stanza fatta da Domus e gli elementi formali del tavolo, indicano con forte probabilità che Ostuni e Forti siano i progettisti dell'opera.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare design@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...

Altri lotti

Vaso 'fenicio'
65

Fratelli Toso

Vaso 'fenicio', 1910 circa

Stima € 1.200 - 1.600

Base d'asta € 1.200

Rara scacchiera
66

Pietro Bigaglia

Rara scacchiera, 1850 circa

Stima € 25.000 - 30.000

Base d'asta € 22.000

Scultura 'Il diavolo'
68

Gio Ponti

Scultura 'Il diavolo', 1978

Stima € 1.000 - 1.500

Base d'asta € 800

Continua a sfogliare il catalogo