Informazioni
- Unico proprietario.
- Matching numbers.
- Parzialmente restaurata.
- Vettura particolare con collaudata meccanica Volkswagen.
- Collezione Saottini.
i: Lotto proveniente da impresa, dove il valore di aggiudicazione è soggetto a IVA.
Certificato d'origine Volkswagen.
Documenti
Radiata, da immatricolare.
Eleggibilità
Giro di Sicilia.
Targa Florio.
Goodwood Revival.
Rallye Monte-Carlo Historic.
Coppa d’Oro delle Dolomiti.
Coppa delle Alpi by 1000 Miglia.
Winter Marathon.
Nürburgring Classic.
Provenienza
All'inizio degli anni sessanta la casa di Wolfsburg voleva dare un'erede al Maggiolino; il nuovo modello doveva essere più moderno, mantenendo la medesima struttura di base.Gli affinamenti tecnici introdotti con la cosiddetta Tipo 3 (Typ 3) riguardavano l'impianto di raffreddamento e i freni. Nuova anche la carrozzeria, berlina a 3 volumi e 2 porte o station wagon a 3 porte (denominata Variant). Grazie al nuovo sistema di raffreddamento, il motore aveva un ingombro verticale ridotto. Tale soluzione permetteva di ottenere due vani per i bagagli e, sulla Variant, un piano di carico posteriore liscio. Lanciato nel 1961 col nome commerciale di Volkswagen 1500, per via della cilindrata di 1493 cm³ del 4 cilindri boxer da 44 cv, il nuovo modello si distingueva per la robustezza, l'elevata ripresa, l'affidabilità e l'ottimo livello di finiture. Pur avendo una linea più moderna, la Tipo 3 non riuscì mai a raggiungere la popolarità del Maggiolino.
L'auto
La Volkswagen 1500, telaio no. 0372265, è un esemplare del 1964. Fa parte delle vetture scelte per la Collezione Saottini. Si presenta ben conservata dal punto di vista esterno, riverniciata nel colore originale rosso rubino (L456); le cromature sono in buone condizioni. Per quanto riguardagli interni, sono completi ma molto usurati, specie i sedili anteriori che necessitano di essere rifoderati. La parte meccanica è stata manutenuta nel tempo. La vettura, è stata venduta nuova dalla stessa concessionaria Saottini all’unico proprietario. In origine targata Brescia, è stata radiata ufficialmente nel 1991 ma, come da dichiarazione del proprietario, fermata già nel 1981. Il motore è quello matching number montato in origine, secondo documenti della casa madre.
Stato dell'arte
Carrozzeria restaurata, interni da rivedere, meccanica manutenuta.
Contatta il dipartimento
Condition report
Altri lotti

Volkswagen
Karmann Ghia (Typ 14) cabriolet (Karmann) , 1964
Stima € 45.000 - 50.000
Base d'asta € 40.000
