Informazioni
Finemente lavorata raffigura la forma iconografica del Buddha storico seduto in padmasana, su una base a doppio fiore di loto. Con la mano alzata a livello della spalla il Buddha esegue il gesto dell’argomentazione o dell’insegnamento (vitarkamudra). Indossa una veste morbidamente drappeggiata sulla spalla sinistra che cade in pieghe arrotondate sulla base. L’espressione del viso è serena, i capelli sono acconciati in riccioli che circondano la protuberanza cranica, resa come uno chignon (usnisha), mentre fra gli occhi compare un altro attributo tipico: un ciuffo di peli bianco, reso come un punto tra le sopracciglia (urna).
Contatta il dipartimento
Condition report
Altri lotti

RARO BODHISATTVA IN BRONZO DORATO, Tibet, XVIII secolo
Stima € 10.000 - 12.000
Base d'asta € 10.000

GRANDE FIGURA IN BRONZO, Cina, dinastia Ming (1368-1644)
Stima € 8.000 - 12.000
Base d'asta € 8.000

VASO ARCAISTICO IN BRONZO, Cina, dinastia Ming (1368-1644)
Stima € 2.000 - 3.000
Base d'asta € 2.000

INCENSIERE TRIPODE IN BRONZO AGEMINATO, Cina, dinastia Qing, XVIII / XIX secolo
Stima € 600 - 800
Base d'asta € 600

RARO BRUCIA INCENSO IN BRONZO CON SPLASH IN ORO, Cina, XVII / XVIII secolo
Stima € 5.000 - 7.000
Base d'asta € 5.000
