Immagine asta

Arte Moderna e Contemporanea

martedì 04 giugno 2024, ore 15:00 • Milano

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti Elenco venduto

ASTA 243

Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.

Finarte presenta la prima asta di Arte Moderna e Contemporanea che si terrà negli spazi della nuova sede di Via dei Bossi a Milano. Un ritorno al passato nel luogo che dalla fine degli anni '60 ha ospitato la storica sede del collezionismo italiano.

Questa vendita primaverile risulta di ampio respiro, composta da due sessioni d'asta.

Martedì 4 giugno verrà presentata una curata selezione di opere di grandi maestri italiani e internazionali tra cui Carlo Carrà, Ottone Rosai, Massimo Campigli, Giacomo Manzù, Antonio Ligabue, Lucio Fontana, e Gastone Novelli (con una una tecnica mista su tela già passata in asta proprio a Finarte negli anni '80 proprio in Piazzetta Bossi). Tra gli artisti pop troviamo Franco Angeli, Tano Festa, Mario Schifano, Salvo e Aldo Mondino, mentre tra gli internazionali Gerard Ernest Schneider, Victor Pasmore, Richard Lin, Hsiao Chin, Wifredo Lam e Serge Poliakoff.

Nella vendita di mercoledì 5, andrà all'incanto una collezione privata milanese, assemblata con precisione e dedizione a partire dal 1970 fino ad oggi. Per scelta in questi cinquant’anni sono state raccolte - nella maggior parte dei casi - opere di artisti italiani. Il gruppo conta opere di arte astratta e concettuale, la pittura analitica, l’arte cinetica, l’arte programmata e optical, realizzata dagli anni 60 in poi: ciascuna è stata cercata attentamente, inseguita perché aveva un senso estetico preciso all’interno del nucleo artistico qui presentato.

> Guarda qui il catalogo della seconda parte dell'asta dedicata alle opere della collezione privata milanese

INDIRIZZO
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni: 
modernoecontemporaneo@finarte.it

Tornata

Martedì 04 giugno 2024, ore 15:00 - TORNATA UNICA (lotti 1001-1227)
MODULO OFFERTE
Scarica qui il modulo offerte

Esposizione

Dal 30 maggio al 3 giugno
dalle ore 10:00 alle 18:00

Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni e appuntamenti:
modernoecontemporaneo@finarte.it
02 3363801

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Finarte pone grande attenzione al dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea, un settore in perenne cambiamento, che presenta opere dal XX secolo ad oggi, dai maestri del Novecento alle correnti più contemporanee e d’avanguardia.

La casa d’aste valorizza opere d’arte di qualità proponendole a collezionisti esigenti o a neofiti pronti a coglierne peculiarità e sfumature. L’arte moderna e contemporanea è un settore influenzato dai trend e dall’andamento del mercato, per questo motivo i nostri esperti, attraverso il loro servizio di consulenza specializzata, possono aiutare i collezionisti a scegliere e seguire una direzione e aiutarli nella creazione di collezioni coerenti e omogenee.

L’arte moderna e contemporanea in asta è il settore del mercato dell’arte in maggiore fermento, infatti si registrano risultati eclatanti e record inaspettati.

Il calendario degli appuntamenti del settore si arricchisce inoltre, dal 2015, di una terza asta dedicata alla grafica internazionale.

I nostri esperti svolgono attività di consulenza al cliente, sia nella fase di acquisto che nella fase di vendita delle opere in asta, garantendo un servizio su misura, curato in ogni dettaglio tramite lo studio costante dei dati e le analisi dei principali fattori che influenzano questo settore.

Contatti

Lotti in asta

Filtri

Filtra per