Precedente / Successivo

Arredi, Porcellane, Arte Orientale e una selezione di beni dalla Collezione di Stefano Gabbana

mercoledì 14 maggio 2025, ore 14:30 • Milano

141

Importante caffettiera con coperchio in porcellana francese decorata a Napoli, 1830 circa

Stima

€ 3.000 - 4.000

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 2.800

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 14:30

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

h cm 23
Versatoio zoomorfo, presa del coperchio a pigna, ansa mossa. Porcellana bianca con bordure e lumeggiature in oro decorata in policromia su tutta la superficie con scena tradizionale del ritorno dal Santuario di Montevergine con il carro bardato a festa trainato da una coppia di buoi bianchi. 
Segnatura incisa sotto la base.

Provenienza

Porro & C., Milano, Importanti Maioliche del Rinascimento. Una raccolta di Porcellane Napoletane, 16 maggio 2006, lotto 45.

Note Specialistiche

Questo soggetto è stato più volte dipinto da Raffaele Giovine e dai suoi discepoli prendendo spunto dalle gouaches del pittore Saverio della Gatta datate tra il 1815 e il 1820. Nel nostro caso la scena è particolarmente ricca in quanto il soggetto centrale del carro con i pellegrini che di solito figura da solo, è qui attorniato da un folto gruppo di famiglie di contadini mentre sullo sfondo sono visibili altri due carri a rendere maggiormente il senso della processione.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare arredi@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Altri lotti