273
Piattello in maiolica policroma istoriata con putto alato musicante in un paesaggio agreste con sole raggiante e rovine classiche. Entro cornice lignea argentata. Attribuito a Nicola Cappelletti, Castelli d’Abruzzo, XVIII secolo
Stima
€ 600 - 1.200
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 500
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta giovedì 6 Novembre 2025 alle ore 15:00
Informazioni
Restauro.
Bibliografia di confronto:
Vincenzo De Pompeis (a cura di), Maioliche di Castelli nella Collezione Acerbo in Loreto Aprutino, Pescara, figg. 0A-186, 0A-188, pp. 140-141, attribuiti a Nicola Cappelletti 1691/1767.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti
Piattello in maiolica policroma istoriata raffigurante putto alato con tamburo in un paesaggio...
Stima € 600 - 1.200
Base d'asta € 500
Grande piatto tondo. Manifattura Antonibon, Nove di Bassano, prima metà del XVIII secolo
Stima € 200 - 300
Base d'asta € 150
Piatto tondo in maiolica, manifattura G.B. Antonibon, 1728–1738.
Stima € 200 - 300
Base d'asta € 150





