15
Vittore Ghislandi, detto Fra' Galgario
(Bergamo 1655 - 1743)
Ritratto di Bartolomeo Secco Suardo in armi, 1720-1722
Stima
€ 70.000 - 100.000
Lotto venduto
€ 100.890
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
cm 150 x 112
reca iscrizione in basso a destra: BARTOLOMEO DI GIROLAMO / SECCO SUARDO / SERGENTE GENERALE / DI BATTAGLIA
Per il lotto è stato avviato in data 29/10/2024 alle ore 13.17 il procedimento di dichiarazione di interesse artistico e storico particolarmente importante, ai sensi dell’art. 10, comma 3, lettera a) e degli artt. 13 e 14 del D. Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii, da parte della Soprintendenza di Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Milano.
Provenienza
Lurano, collezione Dino Secco Suardo (1932, n. 98);
Roma, collezione Baldo Secco Suardo, per eredità (1973, n. 16);
Bergamo, mercato antiquario;
Semenzato, Venezia, asta del 28 febbraio 1988;
per acquisto all'attuale proprietario
Esposizione
Bibliografia
E. Fornoni, Note biografiche sui pittori bergamaschi, Bergamo, Archivio Curia Vescovile, [ms., circa 1920-1925], vol. IV, p. 72, n. 61;
C. Caversazzi, Il ritratto a Bergamo nel Seicento e nel Settecento, in Il ritratto italiano dal Caravaggio al Tiepolo alla mostra di Palazzo Vecchio nel MCMXI (a cura di U. Ojetti), Bergamo 1927, p. 151;
G. Testori, Fra Galgario, Torino 1970, p. 21;
M. C. Gozzoli, Vittore Ghislandi detto Fra' Galgario, in I pittori bergamaschi dal XIII al XVIII secolo. Il Settecento, vol. I, Bergamo 1982, pp. 106-107, n. 38, ill. a p. 50 (colori) e fig. 2 a p. 142 (bianco e nero);
E. De Pascale, Ghislandi Vittore, detto Fra Galgario, in La pittura in Italia. Il Seicento, Milano 1989, p. 762;
Indice degli artisti, in Pittura italiana del '600 e del '700, Milano 1990, p. 155;
E. De Pascale, ‘… la pittura, che delle case è il pregio più civile’. Nota sulla Quadreria Secco Suardo, in La Quadreria Secco Suardo, catalogo della mostra a cura di E. De Pascale e F. Rossi, Bergamo 1999, pp. 12, 21;
F. Frangi, ad vocem Ghislandi Vittore, in Dizionario biografico degli italiani, vol. LIV, Catanzaro-Roma 2000, p. 39;
F. Rossi, scheda in Fra' Galgario. Le seduzioni del ritratto nel '700 europeo, catalogo della mostra (Accademia Carrara, 2 ottobre 2003 - 11 gennaio 2004), a cura di F. Rossi, Bergamo 2003, pp. 274-275, n. IX.8
Contatta il dipartimento
Altri lotti

Lotto di quattordici tazzine con piattino ed una zuccheriera, Ginori a Doccia, fine XVIII secolo
Stima € 600 - 800
Base d'asta € 450
