All’asta oltre 900 tavole originali tra i maestri del fumetto, dell’illustrazione e dell’erotismo da Finarte

Con oltre 900 lotti in catalogo, il Capo Dipartimento Fumetti Daniele Gradella presenta l’attesissima asta autunnale dedicata alle Tavole Originali dei Maestri del Fumetto e dell’Illustrazione con due cataloghi tematici e uno dei top lot firmato Milo Manara, in programma giovedì 23 e venerdì 24 ottobre 2025 presso la sede romana della casa d’aste

Come da tradizione, il catalogo accompagna appassionati e collezionisti in un viaggio attraverso oltre un secolo di storia, dal primo Novecento fino agli autori contemporanei. Si parte giovedì 23 con una sezione dedicata agli illustratori italiani del secolo scorso: in evidenza Achille Luciano Mauzan con Fiera di Milano, 1926 (Lotto 98, stima € 3.800 – 5.000), Duilio Cambellotti, Flavio Costantini e persino Federico Fellini, con le sue produzioni grafiche. 

Lotto 32. Duilio Cambellotti – In platea, anni 20. Stima € 6.000 – 8.000

Segue la sezione dedicata ai grandi personaggi della scuola Bonelli, con tavole originali tratte da serie iconiche come Dylan Dog, Tex e Ken Parker, tra cui spicca l’originale di copertina Ghost Hotel di Bruno Brindisi (Lotto 176, stima € 500 – 800). Spazio anche al mondo Disney, con opere di maestri italiani e internazionali come Giorgio Cavazzano, Luciano Bottaro, Don Rosa e Floyd Gottfredson. A concludere la giornata, i grandi autori americani: da Frank Miller (Sin City) a John Romita Sr. con Spider-Man – Vengeance from Vietnam! (Lotto 346, stima € 9.000 – 12.000), passando per Gene Colan (Daredevil). 

Lotto 176. Bruno Brindisi – Dylan Dog – Ghost Hotel, 2005. Stima € 500 – 800

Il 24 ottobre sarà la volta dei Grandi Maestri del Fumetto, italiani ed internazionali: in catalogo tavole rare di Hugo Pratt, Benito Jacovitti, Andrea Pazienza con Autoritratto in motocicletta, 1984 (Lotto 563, stima € 9.000 – 12.000), e molti altri. Tra le chicche anche una striscia di Mafalda firmata Quino (Lotto 588, stima € 3.500 – 5.000) e una preziosa Sturmtruppen di Bonvi (Lotto 468, stima € 3.500 – 5.000). 

Lotto 588. Quino (Joaquín Lavado) – Mafalda, 1994. Stima € 3.500 – 5.000

A chiudere la due giorni, un intero catalogo riservato al Fumetto Erotico, con opere di Guido Crepax (Valentina, le armi, l’amore, Lotto 763, stima € 4.500 – 6.000), Magnus, Giovanna Casotto, Georges Pichard e, naturalmente, Milo Manara

Lotto 840 – Milo Manara Elodie – Red Light, 2023. Stima € 25.000 – 35.000

Proprio a Manara è legato il top lot dell’intera asta: la tavola originale Elodie – Red Light (Lotto 840, stima € 25.000 – 35.000), realizzata per la copertina dell’album omonimo pubblicato da Island Records nell’ottobre 2023. L’opera, ispirata al videoclip del brano “A fari spenti”, segna una delle collaborazioni più recenti tra il maestro dell’eros e il mondo della musica, dopo le celebri esperienze con Riccardo Cocciante, Lucio Dalla, Biagio Antonacci e David Riondino. L’artista ha interpretato la cantante in un disegno potente e simbolico, celebrato anche dalle parole di Elodie: “Manara è stato il primo artista che mi ha fatto scoprire la potenza e la libertà del corpo femminile. Quando ci siamo incontrati gli ho portato tutto il progetto, le foto, i video. Lui ha scelto e mi ha rappresentata: la sua opera mi rispecchia completamente.” A sua volta, Manara ha definito l’opera “una rivendicazione della dignità del corpo”, ribadendo come la rappresentazione del nudo mantenga “qualcosa di eterno e sacrale”. 

“In un mercato dell’arte in fase di transizione, con una generale cautela da parte dei collezionisti, le Tavole Originali stanno registrando numeri in forte crescita,” commenta Daniele Gradella, Capo Dipartimento Fumetti di Finarte. “Basti pensare ai 13,5 milioni di dollari raggiunti pochi giorni fa da una copertina di Frank Frazetta. È un segmento relativamente giovane ma in rapida ascesa, sempre più trasversale e consapevole. Finarte, in questo panorama, si è posizionata come leader in Italia e tra i principali attori in Europa. Questa nuova asta ne è una prova evidente: un catalogo ampio, ricco di opere iconiche e rarità, che parla a collezionisti di ogni tipo e generazione.” 

Informazioni 
Asta: 23 ottobre, ore 11:00 – TORNATA 1 (lotti 1-167) e ore 14:30 – TORNATA 2 (lotti 168-450). 
24 ottobre, ore 11:00 – TORNATA 3 (lotti 451-624) e ore 14:30 – TORNATA 4 (lotti 625-920) 
Esposizione: 23 e 24 ottobre ore 10:00 – 18:00 
T. +39 02 3363801 – press@finarte.it 
 
Cataloghi completi 
https://www.finarte.it/asta/fumetti-tavole-e-illustrazioni-originali-roma-2025-10-23  https://www.finarte.it/asta/fumetti-i-maestri-dell-erotismo-roma-2025-10-24