Protagonista assoluto della vendita è stato il lotto 655, uno spettacolare rubino birmano di 4,00 carati montato su un anello Trombino con diamanti della maison Bulgari: dopo una serrata gara tra offerenti online e oltre quindici collegamenti telefonici da tutto il mondo, il gioiello ha raggiunto la cifra record di 248.150 euro. Ottimo risultato anche per il lotto 699, un anello con zaffiro birmano di 15,45 carati dall’intensità cromatica eccezionale, aggiudicato a 126.150 euro, confermando l’interesse dei collezionisti internazionali per le pietre di grande qualità.
Tra le aggiudicazioni di maggior rilievo si distinguono inoltre l’anello con zaffiro Ceylon di 7,93 carati firmato Mario Buccellati (Lotto 102), che da una base d’asta di 8.000 euro ha raggiunto la straordinaria cifra di 48.030 euro; l’anello con zaffiro Ceylon di 18 carati (Lotto 121), aggiudicato a 50.550 euro partendo da 10.000 euro; un bracciale con diamante taglio rosa di 7,50 carati (Lotto 684) venduto a 40.470 euro; una raffinata borsetta da sera in oro e diamanti (Lotto 133) aggiudicata a 32.910 euro; e un bracciale rigido firmato David Webb, realizzato su commissione (Lotto 285), venduto per 26.610 euro.
“La vendita, che ha abbracciato gioielli di fine Ottocento fino alle creazioni contemporanee di maison come Webb, Boucheron, Buccellati, Van Cleef & Arpels e Pomellato, ha saputo incantare una platea internazionale di appassionati e collezionisti, confermando il forte dinamismo del settore,” commenta Vittoria Tomasini.
“La bellezza e l’unicità dei gioielli, siano essi firmati o non firmati ma di grande qualità, insieme alle pietre di colore rare e straordinarie, si confermano capisaldi della gioielleria più ricercata. In un momento di forte instabilità come quello attuale, questi elementi hanno ribadito il loro valore, dando vita a una gara vivace ed elettrizzante tra offerenti da tutto il mondo nell’asta appena conclusa,” conclude Clara Arata.
Catalogo completo
https://www.finarte.it/asta/gioielli-importanti-milano-2025-11-24


