Kota, regione settentrionale, Congo Brazzaville, regione di Sibiti (*)
Legno duro ricoperto con lamine di rame
H 41 cm
Utilizziamo la classificazione che lo specialista francese Louis Perrois ha individuato per questi modelli caratterizzati per i seguenti criteri dominanti che qui riassumiamo:
- viso ovale senza cimiero;
- fronte convessa, faccia concava;
- linea sagittale, arcate sopracciliari curve;
- decoro dominante a lamelle (qui a lamelle figurate);
- ciocche laterali curve a pettinatura avvolgente rifinite a coda d’anitra;
- occhi semi;
- globulari con pupille a chiodi;
- naso realista (qui ad angolo diedro);
- base di legno a rombo (qui a sezione quadra);
Stima
€ 18.000 - 22.000
Un utente ha offerto
La tua offerta è la più alta
Provenienza
- Antica collezione George F. Keller (Parigi / New York) (Inv. G.F.K…- numero illeggibile);
- Ex collezione Paolo Morigi (Lugano);
- Ex collezione privata (Lugano);
Esposizione
- Lugano 2002, Palazzo Riva, Banca Svizzera Italiana (BSI);
Bibliografia
Esemplare riprodotto in:
- VENTURI LUCA M. “Anime antiche, arte negra, da una raccolta di sculture dell’Africa occidentale” Banca BSI, Lugano 2002, tav. 40;
- CHRISTIE'S "Art Africain, Océanien et Précolombien" Paris asta del14 Giugno 2004, lotto 188;
- BOLZ INGEBORG “Zur Kunst in Gabon: Stilkritische Untersuchungen an Masken und Plastiken des Ogowe-Gebietes” in Ethnologica Neue Folge - Band 3, Koln 1966; tav. XLI, fig. a;