telaio n. 22 HG • Anteguerra elegante e autorevole. • Auto ferma da più di 30 anni con necessità di restauri conseguenti. • Famoso primo proprietario. • Freni sulle quattro ruote. • Notevole documentazione.
Note Specialistiche
Acquistata all'asta di Christie's a Monza nel 1974, questa ultima serie Ghost ha avuto solo due proprietari; il primo fu il marchese Manuel Barron de Escandon, un nobile messicano che si trasferì in Spagna e risiedette a Biarritz in Francia. È stato il primo messicano a vincere l'oro olimpico nel polo, insieme ai suoi fratelli. L'auto è stata incidentata nel 1928 e poi riparata da Rolls Royce. È registrata in Francia e ha una carte grise. L'auto ha una carrozzeria del tipo cabriolet. Il parabrezza è del tipo apribile in quattro pezzi e l'equipaggiamento comprende faretti, specchietti esterni e paraurti. Le ruote a raggi sono coperte da dischi e le ruote di scorta sono montate sulle pedane. La vernice è crema e nero con modanatura della cintura nera. Il veicolo è ovviamente con guida a destra; la guida a sinistra diventò disponibile solo sulle Ghost di fabbricazione americana dopo il 1924. Le modifiche apportate al veicolo includono gli elementi verticali del radiatore montati sulle Phantom I e i freni sulle quattro ruote, che non erano equipaggiamenti di fabbrica fino alla serie S del 1924. Auto ferma da più di 30 anni con necessità di restauri conseguenti. Un'importante documentazione, fornita dalla stessa Rolls Royce, accompagna l'auto.
Per richiedere un condition report contattare automotive@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!