Immagine asta

Importanti Vini da Collezione

giovedì 27 Novembre 2025, ore 11:00 • Roma

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti

ASTA 327

Informazioni asta

Finarte presenta 365 lotti di vini selezionati con grande cura, provenienti da appassionati collezionisti e da professionisti del mondo del vino, che hanno dedicato la massima cura per conservare le loro preziose bottiglie in modo perfetto.

Al mattino a partire dalle ore 11.00 eccellenze da Piemonte e Toscana, Bordeaux, Borgogna e Champagne, grandi bottiglie perfette per la tavola di un momento speciale.

Al pomeriggio, a partire dalle ore 17.00  vengono presentati 172 lotti dei vini più ricercati al mondo: Gaja, Giacomo Conterno, Soldera, Biondi Santi, Sassicaia, Latour, Margaux, Petrus, Lafite, Mouton, Jayer, Romanée-Conti, Coche-Dury, Engel, Mougneret-Gibourg, Liger-Belair per citare i nomi più noti.

Fra i Top Lot dell'asta una straodinaria Magnum di Richebourg di Henri Jayer del 1986 (lotto 309), picco di una nutrita selezione del mitico produttore di Borgogna, una bellissima Romanée-Conti di Domaine de la Romanée-Conti del 1996, un lotto di 5 bottiglie di Soldera Case Basse 1986, una bella verticale di tre lotti da 12 di Sassicaia in cassa originale nelle annate 1995, 1996 e 1997, uno splendido Krug Clos d'Ambonnay 1995, una verticale di 7 annate di Chateau d'Yquem che spazia dal 1983 al 1995.

INDIRIZZO
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)

Tornate

Giovedì 27 Novembre 2025, ore 11:00 - TORNATA 1 (lotti 1-193)
Giovedì 27 Novembre 2025, ore 17:00 - TORNATA 2 (lotti 1-365)

Esposizione

Visione dei lotti solo su appuntamento

Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni e appuntamenti:
vini@finarte.it
02 3363801


Le aste di Vini e Distillati sono collaborazione con

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Ricercando tra collezioni prestigiose, il Dipartimento seleziona e cataloga vini pregiati e rari di scenario internazionale, con particolare attenzione ai vini italiani. Tra le bottiglie più apprezzate dai collezionisti e amatori si confermano per l’Italia i Supertuscan – come Sassicaia, Masseto, Solaia, Ornellaia – e vini come l’Amarone di Quintarelli e Dal Forno, il Barolo Monfortino di Giacomo Conterno o di Mascarello e molti altri , il Brunello di Montalcino come Soldera; mentre per la Francia, i più importanti Châteaux di Bordeaux – come Lafite Rothschild, Latour, Mouton Rothschild, Cheval Blanc, Margaux – i famosi Domains di Borgogna – come Romanée-Conti, Ramonet, Comte de Vogué, Romanée-Conti, Coche Dury, Rousseau, Jadot, Mugnier, Dugat-Py, Sauzet, Ponsot – ed i prestigiosi Champagne, come Dom perignon, Cristal e Salon.

Per gli appassionati di distillati si offre una selezione dedicata di Whisky, Cognac, Rum e Armagnac pregiati, come Macallan.

I nostri esperti sono a disposizione dei clienti per valutazioni e consulenze in questo settore che vede sempre più crescita di interesse.

 

Per maggiori informazioni e valutazioni:

vini@finarte.it
02 3363801

 

Le aste sono in collaborazione con

 

Contatti

Lotti in asta

Filtri

Filtra per