Dipinti e Disegni Antichi
Il Dipartimento di Dipinti e Disegni Antichi propone due vendite annuali, una in primavera e una in autunno, per le quali seleziona opere dal XIV al XVIII secolo, spaziando dai fondi oro alla pittura Neoclassica, dalla scultura rinascimentale ai disegni.
I criteri che guidano la scelta sono la qualità esecutiva, lo stato di conservazione, l’importanza storico-artistica, privilegiando la provenienza da proprietà private, per offrire ai collezionisti e agli appassionati opere inedite e di alta qualità.
Le opere sono presentate in catalogo con un’accurata schedatura storico-critica, per valorizzare al meglio i singoli lotti e garantirne la visibilità e il miglior risultato di vendita.
Vi invitiamo a contattarci per email o tramite l’apposito form per valutazioni gratuite e confidenziali.
Arte del XIX Secolo
1Il Dipartimento di Arte del XIX Secolo seleziona quadri e opere d’arte risalenti al periodo compreso tra primi anni del XIX secolo e la prima metà del XX secolo.
Tra i lotti in asta si enumerano sculture in terracotta, marmo o bronzo, ed opere d’arte esemplari delle diverse tecniche pittoriche, dal disegno all’acquarello, all’olio su tela, selezionate e raccolte meticolosamente.
Particolare attenzione viene prestata alla scelta e alla valutazione di lavori di artisti italiani, senza per questo dimenticare gli autori stranieri. Per citare alcuni esempi: pittori della Campagna Romana e rappresentanti della Secessione Romana, grandi Maestri delle varie scuole regionali e artisti di fama mondiale come Antonio Mancini e Paolo Troubetzkoy.
Due sono le vendite annuali, in primavera e autunno. Vi invitiamo a contattarci per email o tramite l’apposito form per valutazioni gratuite e confidenziali.